Ministero della pubblica amministrazione

logo

Repertori di riferimento e Regolamento per ammissione alla classe Prima Liceo Musicale ai sensi del D.P.R. n. 89/2010 del DM 382/2018

Il Consiglio d’Istituto del Liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna, ai sensi della normativa vigente, delibera i seguenti criteri di accoglimento delle domande di iscrizione alle classi prime a partire dall’a.s. 2024/25, da applicarsi solamente alle domande di iscrizione pervenute dal MIM al termine della procedura di iscrizione on-line per alunni che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado, in base al numero di classi autorizzate dal Ministero.

CRITERI FORMAZIONE CLASSE 1^ LICEO MUSICALE

  1. L’ammissione alle classi prime è regolamentata dal D.P.R. 89/2010 e dall’annuale C.M. sulle iscrizioni.
  2. La classe viene composta secondo precedenza per scorrimento della graduatoria degli idonei all’esame di ammissione, sino a copertura dei posti disponibili.
  3. Il numero massimo di iscritti è fissato in 25 unità per ciascuna classe prima.
  4. In caso di rinunce, si procederà alla copertura dei posti disponibili per scorrimento della graduatoria degli idonei all’esame di ammissione.
  5. In caso di esubero di richieste di iscrizione per le classi prime, gli studenti idonei all’esame di ammissione al Liceo musicale in posizione successiva a quanto stabilito dal criterio n. 3 saranno inseriti nei percorsi/indirizzi di seconda scelta.
  6. Il documento sulle prove di ammissione al Liceo musicale è approvato annualmente dal Consiglio di Istituto in seduta plenaria e pubblicato sul sito del Liceo insieme ai criteri adottati.

 

REPERTORI DI RIFERIMENTO

Agli alunni che si iscrivono per la prima volta alla classe 1^ dopo l’esame di Stato della secondaria di primo grado e agli studenti che intendono sostenere l’idoneità, si consiglia di consultare i programmi indicati nella tabella C del DM 382, dove sono esplicitate le prove e i repertori di riferimento dai quali trarre un programma minimo da suonare o cantare.


REGOLAMENTO MUSICALE

Prospettive, finalità e competenze in uscita.

Il percorso del Liceo musicale è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura.

Orienta lo studente a maturare e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze per padroneggiare, anche attraverso specifiche attività funzionali, i linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, anche in una prospettiva culturale, storica, estetica, teoretica e tecnica.

Il Diploma conseguito con esame di Stato al termine del percorso quinquennale, permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie e all’Alta Formazione Artistica e Musicale-AFAM-per l’acquisizione dei Diplomi accademici di primo e secondo livello universitario.

Le competenze in uscita del Liceo musicale, oltre a quelle indicate in comune per tutti i percorsi liceali, sono ste delineate dal Ministero nel seguente modo:

  • eseguire ed interpretare opere di epoche, generi e stili diversi, con autonomia nello studio e capacità di autovalutazione:
  • eseguire ed interpretare opere di epoche, generi e stili diversi, con autonomia nello studio e capacità di autovalutazione;
  • partecipare ad insiemi vocali e strumentali, con adeguata capacità di interazione con il gruppo;
  • utilizzare, a integrazione dello strumento principale e monodico ovvero polifonico, un secondo strumento, polifonico ovvero monodico;
  • conoscere i fondamenti della corretta emissione vocale;
  • usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica;
  • conoscere e utilizzare i principali codici della scrittura musicale;
  • conoscere lo sviluppo storico della musica d’arte nelle sue linee essenziali, nonché le principali categorie sistematiche applicate alla descrizione delle musiche di tradizione sia scritta sia orale;
  • individuare le tradizioni e i contesti relativi ad opere, generi, autori, artisti, movimenti, riferiti alla musica e alla danza, anche in relazione agli sviluppi storici, culturali e sociali;
  • cogliere i valori estetici in opere musicali di vario genere ed epoca;
  • conoscere e analizzare opere significative del repertorio musicale;
  • conoscere l’evoluzione morfologica e tecnologica degli strumenti musicali.

 

Si ritiene importante sottolineare, inoltre, le interessanti opportunità di sbocchi professionali per lo studente, che riguardano:

  1. L’area artistica (Cantante, Strumentista, Compositore, Arrangiatore, Direttore d’orchestra, Direttore artistico, Regista teatrale e tutte le molteplici professioni tecnico-musicali dei teatri).
  2. L’area musicologica e della divulgazione della musica (Bibliotecario, Esperto nella conservazione e nel restauro dei beni musicali, Giornalista, Critico musicale, Redattore musicale nei mass-media, Ricercatore, Insegnante nei Conservatori e nelle Università delle discipline teoriche e storiche della musica).
  3. L’area tecnologica (Assistente di produzione musicale, Compositore di musica elettroacustica, Compositore di musica per multimedia, internet, cinema, televisione, Esperto d’inquinamento acustico, Esperto di restauro di documenti sonori, Fonico e regista del suono, Fonico teatrale, Ingegnere del suono, Interprete di repertori elettroacustici, Architetto progettista e arredatore di ambienti in cui si fa musica, Progettista sonoro per musica, multimedia, internet, cinema televisione, sistemi interattivi, Tecnico di archivi sonori, Tecnico di gestione di laboratori musicali, Tecnico di post-produzione audio).
  4. L’area artigianale, aziendale e commerciale (Accordatore, Commerciante di articoli musicali, Costruttore di strumenti, Liutaio, Manager in campo musicale, Responsabile del marketing nell’editoria musicale, negli enti di produzione e nelle aziende di prodotti musicali, Operatore turistico, Responsabile delle scelte editoriali nelle edizioni musicali).
  5. L’area psico-pedagogica (Maestro nella scuola dell’infanzia, Esperto di educazione al suono e alla musica, nella scuola primaria e secondaria, Insegnante di strumento o altre discipline in Conservatorio, Operatore nelle comunità sociali, Musicista nell’equipe di musico-terapia).

 

Art.1. Ammissione al Liceo musicale

Gli alunni che intendono iscriversi alla classe prima del Liceo musicale dovranno seguire la procedura on-line sul sito del MIM.

Secondo la normativa vigente, l’iscrizione al Liceo musicale è subordinata al “superamento di una prova di ingresso per la verifica del possesso di specifiche competenze musicali” (art.7 c. 2 del D.P.R. n. 89/2010) e lo studente deve “dimostrare una buona attitudine musicale

generale, una preparazione teorica adeguata al livello tecnico richiesto, una morfologia idonea allo studio dello strumento scelto come principale e il possesso, nel medesimo strumento, di competenze esecutive definite dai repertori di riferimento” (art. 8 DM 382/2018).

Pertanto, gli alunni che chiedono l’iscrizione al Liceo Nervi-Severini, Liceo musicale, saranno ammessi previo superamento di una prova teorico-pratica volta a individuare le competenze musicali generali, la motivazione e le attitudini.

Nello specifico, la prova si articola in:

  • prova di accertamento attitudini e competenze musicali;
  • prova tecnico - pratica di esecuzione dello strumento musicale o canto indicato come primo strumento.

La sessione degli esami di ammissione alla classe prima si terrà nelle due settimane che precedono la chiusura delle iscrizioni, in orario pomeridiano, nella sede centrale del Liceo artistico Nervi - Severini, in via Tombesi dall’Ova, n. 14, Ravenna.

In conformità con il dettato normativo vigente, ai candidati con applicazione delle specifiche della Legge 170/2010 e del DM 12 luglio 2011 verranno corrisposte opportune misure compensative e dispensative per le prove di teoria e lettura musicale previa presentazione della certificazione aggiornata per l’a.s. in corso o eventuali sopraggiunte relazioni mediche Ausl, che attestino le diagnosi contemplate dalla Legge.

La documentazione dovrà essere fatta pervenire alla segreteria del Liceo artistico Nervi-Severini entro le prime due settimane di gennaio di ciascun anno scolastico (nel periodo delle iscrizioni, in una data che verrà comunicata ogni anno sul modulo della domanda di iscrizione on line), in busta chiusa recante la seguente dicitura: “Esami di ammissione alla classe PRIMA del Liceo musicale Nervi-Severini, Ravenna - Dati sensibili”.

Tutti i candidati dovranno presentarsi con lo strumento necessario per la propria esecuzione, ad eccezione dei pianisti e dei percussionisti, i cui strumenti sono messi a disposizione dal Liceo.

I candidati dovranno altresì provvedere autonomamente ad eventuali accompagnatori al pianoforte o ad altro strumento.

Non è consentito chiedere lo spostamento della prova, tranne che per motivi gravi e documentati che la Commissione valuterà caso per caso. Sono pertanto previste delle prove suppletive esclusivamente per i candidati che risultino assenti giustificati alle prove di ammissione.

La Commissione esprime un giudizio di idoneità del candidato secondo i criteri riportati nell’art. 5 del presente regolamento e stilerà una graduatoria di merito.

 

PROGRAMMA PER L’ESAME DI AMMISSIONE

Esecuzione di un brano tratto dal repertorio di riferimento indicato nel D.M. 382 del 2018.

 

Art.2. Scelta degli strumenti

Il primo strumento è lo strumento principale che accompagnerà lo per tutto il quinquennio liceale fino all’esame di Stato.

Al candidato è richiesto di indicare nella domanda di iscrizione on-line unicamente la scelta del primo strumento, che sarà lo strumento su cui sosterrà l’esame di ammissione al Liceo musicale.

Gli studenti risultati idonei all’esame di ammissione, e pertanto inseriti nell’elenco della classe prima, avendo confermato l’ammissione, sosterranno un successivo incontro di presentazione di strumenti per l’assegnazione del II strumento da parte della Commissione del Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna.

Sono considerati strumenti “monodici”: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, oboe, fagotto, sassofono, corno, tromba, trombone, tuba e il canto.

Sono considerati strumenti “polifonici”: pianoforte, fisarmonica, chitarra, arpa, percussioni.

L’assegnazione del secondo strumento dovrà necessariamente seguire un principio di differenziazione secondo i criteri del DM 382/2018 approvati nel regolamento scolastico, di seguito indicati:

  1. Il secondo strumento dovrà appartenere, di norma, a una tipologia diversa da quella del primo strumento secondo le categorie monodico/polifonico.
  2. Sulla base delle Indicazioni Nazionali per i Licei, di cui al DPR 89/2010 sopra citato, a tutti coloro che sceglieranno come strumento principale uno strumento monodico (violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, tromba, clarinetto ecc.), è assegnato un secondo strumento polifonico (pianoforte, chitarra) e viceversa.
  3. Si valuteranno inoltre:
  • le esigenze di distribuzione degli strumenti (primo e secondo), per la creazione dell"orchestra della musica di insieme, potranno prevedere una diversa assegnazione anche del primo strumento, in base alla graduatoria della prova di ammissione.
  • le necessità derivanti dalla formazione dei gruppi di musica d’insieme e dell’organico scolastico, che prevedono per ciascun insegnamento di costituire un gruppo da 3 a 5 studenti per strumento.
  • le preferenze espresse dallo studente, se conformi al precedente criterio e supportate da adeguata attitudine fisica.

Per quanto attiene al punto n. 3, la scuola terrà conto delle richieste fatte dagli studenti nei limiti del possibile; in caso di richieste soprannumerarie, o di diversa valutazione da parte della Commissione musicale, si riserva di effettuare l’assegnazione del secondo strumento in modo conforme alle motivazioni di carattere didattico organizzativo espresse all’art. 2, pt. 1 e 2.

La frequenza al Liceo musicale non preclude la frequenza al Conservatorio: pertanto, è possibile l’iscrizione simultanea al Liceo musicale e ai corsi di formazione presso il Conservatorio. Non è invece possibile modificare giorni ed orari di lezione fissati nel calendario scolastico per l’anno in corso.

 

Art. 3. Graduatoria idonei

Al termine delle prove individuali, la Commissione assegna il punteggio al candidato secondo la tabella di valutazione in centesimi all’Art. 5 del presente regolamento. In base alla progressione dei punteggi, la Commissione redige la graduatoria dei candidati idonei.

La graduatoria degli idonei verrà pubblicata dalla scuola; la graduatoria comprenderà anche i candidati risultati non idonei (non pubblicati per privacy), cui verrà comunicato l’esito per l’inserimento in altra tipologia di scuola o di indirizzo.

  • In caso di parità di punteggio precede il candidato che avrà riportato il punteggio più alto nella prova di strumento.
  • In caso di parità di punteggio nella prova di strumento, seguirà un colloquio motivazionale.

I candidati che, pur avendo superato la prova, non rientrano nel numero dei posti disponibili, sono dichiarati “idonei” e possono essere reintegrati tra gli ammessi nel caso di rinuncia da parte di alunni che li precedono in graduatoria, entro e non oltre il 15 luglio di ogni anno.

 

Art. 4. Requisiti di capienza strutturale

Il numero totale di candidati da ammettere per ciascuna classe prima, a decorrere dall’a.s. 2024/25, non potrà eccedere le 25 unità, salvo differenti ragioni di opportunità didattica oltre che di sicurezza, con motivato provvedimento del Dirigente scolastico.

 

Art. 5. Criteri e Griglia di valutazione

I criteri di valutazione adottati dalla Commissione prendono in considerazione:

  • Senso ritmico; percezione dei parametri del suono; conoscenza degli elementi fondamentali di grammatica musicale; competenza di lettura musicale; Prova pratica (1° strumento); colloquio motivazionale.

 

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Al termine delle prove verrà stilata la graduatoria dei candidati secondo il punteggio, in centesimi, ottenuto all’esame. Il voto minimo per l’idoneità è il punteggio di 60/100, ottenuto sommando le valutazioni delle diverse prove.

Il peso maggiore nella valutazione è assegnato alle prove di esecuzione, poi a quelle di teoria e alle prove attitudinali, come da griglia di valutazione seguente:

 

ESAMI DI AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE

 

CRITERI DI VALUTAZIONE

Livelli

In decimi

insufficiente

1-5,5

 

sufficiente

6-6,5-7

buono

7,5-8

- 8,5

ottimo

9-9,5

-10

 

Il voto è attribuito in tutte le prove secondo una scala numerica che va da 1 a 10 con intervalli di 0,5. Per ottenere il voto finale si moltiplica il voto in decimi per il coefficiente di peso.

 

 

coefficiente di peso (di valore)

Prove di esecuzione allo strumento

4,5

Prove attitudinali di prerequisiti musicali di base

1,5

Prove di teoria e cultura musicale

2,5

Pagella finale di seconda media*

1,5

Ad esempio, con voto 10 in tutte le prove si avrà: 45+15+25+15=100/100 Idoneità: da 60/100 in su

 

  • Il voto viene attribuito calcolando la media delle valutazioni di tutte le discipline ad esclusione di Religione cattolica o Alternativa. Si procede a valutazione a partire da una media di 6,5. Sotto tale media non viene attribuito nessun punteggio a questa voce di valutazione

 

Art. 6. Frequenza delle lezioni e comportamento

Gli studenti frequenteranno ogni settimana le lezioni di I e II strumento come di seguito indicato:

  • PRIMO STRUMENTO. Tutti gli studenti svolgeranno la propria lezione in orario pomeridiano concordato con il proprio docente.

Frequenza primo biennio: n. 2 ore di lezione alla settimana, lezione individuale.

Frequenza secondo biennio: n. 1 ore di lezione alla settimana, lezione individuale.

Frequenza V anno: n. 2 ore di lezione individuale.

 

  • SECONDO STRUMENTO. Tutti gli studenti svolgeranno la propria lezione in orario pomeridiano concordato con il proprio docente.

 

Frequenza dal I al IV anno: n. 1 ora di lezione alla settimana, lezione individuale.

Tutti gli studenti sono tenuti ad assumere un comportamento corretto, responsabile e rispettoso nei confronti della comunità scolastica e della strumentazione nelle varie aule. Sono altresì tenuti all’osservanza di tutte le regole stabilite dal Regolamento d’Istituto, documento vincolante per entrambi i Licei e a tutti gli effetti.

 

Art. 7. Ingresso lezioni pomeridiane

 

L’orario scolastico, di 32 ore settimanali complessive, sarà articolato su 5 giorni, dal lunedì al venerdì, con due o tre rientri pomeridiani per lo svolgimento delle 3 ore di lezione di Esecuzione e interpretazione (primo e secondo strumento), per un totale di 29 ore di lezione al mattino e 3 ore di strumento al pomeriggio secondo la seguente scansione oraria:

mattina: dalle ore 7:55 alle ore 13:55, 4 giorni tutti gli studenti;

mattina: dalle ore 7:55 alle ore 12:55, 1 giorno tutti gli studenti;

pomeriggio: dalle ore 14:20 in poi, in orario concordato con il docente di Esecuzione e interpretazione, sono previsti, in giornate diverse, due o tre rientri di un’ora per ciascuno studente per 3 ore settimanali complessive;

Le lezioni pomeridiane, della durata di 60 minuti, si terranno dalle 14:20 alle 18:20.

Gli studenti sono tenuti a rispettare l’orario concordato con il rispettivo docente.

I docenti sono tenuti ad essere presenti in classe cinque minuti prima dell’inizio della lezione.

All’interno del plesso, su richiesta delle famiglie, potranno permanere esclusivamente gli studenti che svolgeranno la prima ora pomeridiana di lezione, per consumare il pranzo al sacco. L’autorizzazione per tali studenti, costituisce un’eccezione alla regola prevista dall’articolo 17 del Regolamento d’Istituto che vieta la permanenza degli studenti nei locali della scuola durante il periodo che intercorre tra la fine della lezione mattutina e l’inizio dell’attività pomeridiana.

Non sarà consentita la fruizione di detta aula in orario diverso e per diverso motivo.

Gli studenti delle lezioni successive dello stesso strumento, potranno attendere l’orario della lezione individuale, assistendo come “uditori” a quelle precedenti la propria, previa richiesta scritta della famiglia e sotto la sorveglianza del docente in servizio.

Per qualsiasi altra motivazione è fatto divieto assoluto di permanere e di aggirarsi nell’edificio scolastico.

 

Art. 8. Valutazione periodica in decimi e valutazione delle competenze al termine del primo biennio

La valutazione degli studenti avverrà in sede di scrutinio secondo i criteri stabiliti nel Dipartimento di musica, i cui indicatori, saranno descritti nelle apposite griglie in decimi.

Alla fine del secondo anno, verrà espressa la valutazione delle competenze per fasce di livello: iniziale, base, intermedio, avanzato.

 

Art. 9. Cambio strumento

Solo gli alunni frequentanti fino alla classe seconda del Liceo musicale, possono richiedere entro il 30 gennaio dell’anno scolastico in corso e salvo diverse disposizioni ministeriali, il passaggio a nuovo strumento. Questo comporta il parere condiviso degli insegnanti dello strumento di provenienza e dello strumento per il quale si richiede l’eventuale passaggio (per l’anno scolastico successivo), attraverso un esame integrativo.

 

Art. 10. Disposizioni finali

Il presente Regolamento è da considerarsi parte integrante del Curricolo musicale in fase di definizione. Al documento potranno essere apportate modifiche e integrazioni in corso d’anno scolastico, previa approvazione del Dipartimento musicale e del Dirigente scolastico.

 

ALLEGATO I

INDICAZIONI MINISTERIALI DI PROGRAMMA PER LE PROVE DI ESECUZIONE ALLO STRUMENTO.

per l’esame di ammissione al Liceo musicale --> si veda il regolamento del Liceo Musicale alla pagina Regolamenti del sito web.

 

 

LE NOSTRE SEDI

– Sede del Nervi – Via Tombesi dall’Ova, 14 (+3 aule c/o Via Sant'Agata 22)   – Sede del Severini (succursale) – Via P. Alighieri, 8
 

URP

Liceo artistico “Nervi-Severini” Ravenna
Via Tombesi dall'Ova 14 - Ravenna
Tel: 054438310
Fax: 054431152
PEO: RASL020007@istruzione.it
PEC: RASL020007@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RASL020007
Cod. Fisc. 92082540391
Fatt. Elett. UFV8MZ

Uffici di Segreteria